Utilizzo dei social per segnalare i posti di blocco. È sempre reato?

Vi è mai capitato di imbattervi o di essere inseriti, anche solo inconsapevolmente, in gruppi social che segnalano le postazioni mobili della Polizia per evitare multe o decurtazioni della patente? Ebbene, sappiate che, per questo, potreste essere indagati per il reato di interruzione di pubblico servizio. Sono infatti in aumento le denunce da parte delle…

La Cassazione precisa: la diffamazione a mezzo WhatsApp è diversa da quella su Facebook!

Ed ecco una sentenza che sicuramente farà discutere. Con la sentenza n. 37618/2023, pubblicata soltanto l’altro ieri, ovvero il 14 settembre 2023 , la Cassazione pare infatti abbia deciso che diffamare su WhatsApp non sia un reato aggravato dal mezzo stampa, in altri termini, non sarebbe così grave come farlo su Internet o sui social…

Morte del lavoratore e risarcimento del danno in favore degli eredi.

Un incidente sul posto di lavoro oppure una malattia contratta nello svolgimento della propria attività lavorativa. Sono alcuni dei casi in cui gli eredi delle vittime sono legittimati a chiedere un risarcimento del danno, oltre all’indennizzo corrisposto dall’INAIL. Si tratta del risarcimento del danno differenziale che spetta al lavoratore o, se deceduto, ai suoi eredi.…

Disastro ferroviario colposo in Brandizzo. Le vittime sono tutte coloro che hanno subito un danno e, per ciò, meritano giustizia.

“Disastro ferroviario colposo”. Questa è l’ipotesi accusatoria che ha formulato la Procura di Ivrea in seguito alla tragedia di Brandizzo che ha portato alla morte cinque innocenti e ha lasciato altre persone ferite e traumatizzate. Il dolore che questo disastro ha inflitto a persone e famiglie è incalcolabile. Così, il tempo del dolore coincide con…

La tua attività ha ricevuto una falsa recensione? Ecco cosa fare per difendersi…

Se avete un’attività commerciale o di servizi su Google o su TripAdvisor o su altra piattaforma simile, Vi sarà sicuramente capitato di imbatterVi una falsa recensione. L’utente che ha lasciato la recensione non ha descritto l’esperienza presso il vostro esercizio, ma si è limitato a riconoscervi una sola stella, magari accompagnata da un giudizio generico…

Vittima di Revenge Porn? Ecco cosa fare…

Il Revenge Porn non è una vendetta. Il Revenge Porn è un vero e proprio reato dalle conseguenze devastanti e perduranti che investono la sfera emotiva, psicologica, familiare e sociale delle vittime. È diffusa la tendenza all’isolamento di chi subisce il Revenge Porn che, per il senso di vergogna, non esce più di casa, non…

Mentire sul proprio amore è reato?

Anche nelle aule di giustizia si parla di amore. Sicuramente Vi sarà già capitato di sentir parlare della c.d. “Truffa Sentimentale”, conosciuta anche come “Romance Scam” o “Truffa Amorosa”. Trattasi di una forma particolare di cyber-truffa, ossia di un raggiro volto all’ottenimento illecito di denaro (ma anche solo di altri vantaggi e/o favori), utilizzando internet…