Illegittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto se l’assenza è causata dallo stesso datore di lavoro.

Vi siete mai chiesti come si calcola il periodo di comporto nel caso in cui le assenze  del lavoratore sono dovute ad infortunio sul lavoro o a malattia professionale? Sono o non sono computabili nel previsto periodo di conservazione del posto? Sulla questione si è recentemente espressa la Suprema Corte (Cassazione Civile, Sez. Lav., 04 marzo…

Lavoratore senza Green pass, può essere chiamato a risarcire il danno al proprio datore di lavoro?

  È noto come il Decreto Legge 21 settembre 2021 n. 127 abbia introdotto per tutti i lavoratori, sia pubblici che privati, l’obbligo di esibizione del green pass sul posto di lavoro In caso di mancata esibizione del certificato verde, il lavoratore è considerato assente ingiustificato, con la conseguenza che non può accedere al luogo…

Green Pass e imprese con meno di 15 dipendenti. Quando è legittima la sospensione? I nostri dubbi interpretativi.

Come Vi è forse ormai noto, esiste una differenza nella disciplina della sospensione del lavoratore che non presenti il green pass, a seconda che si tratti di imprese con più o con meno di 15 dipendenti. In questo articolo approfondiamo la realtà di aziende con meno di 15 dipendenti. In questo caso, la sospensione dal…

Cassa integrazione. Il datore di lavoro non rispetta i criteri di scelta del lavoratore? Il dipendente quali diritti ha?

A causa del Covid, tanti lavoratori sono stati collocati in Cassa Integrazione e, forse, Tu sei uno di quelli. Ti sarai magari anche domandato: come mai io sono stato messo in Cassa integrazione e il mio Collega no? Come è avvenuta la scelta di porre proprio me in cassa e non lui? La domanda è…

Dipendenti operanti in RSA che rifiutano il vaccino anticovid. Lecito collocarli forzatamente in ferie?

Alla fine il caso, inevitabilmente, è arrivato nelle aule di giustizia. Cosa succede se un dipendende di RSA rifiuta di ricevere il vaccino? Il suo comportamento è lecito o no? Per rispondere alla domanda bisogna innanzi tutto indagare sulla condotta del datore di lavoro: ovvero, bisogna capire come si è comportato di fronte al rifiuto…

Contagiati dal Coronavirus in occasione del lavoro? Quali tutele e responsabilità del datore di lavoro?

Se, durante e in occasione del lavoro, nonché, a causa della violazione delle norme antinfortunistiche, venite contagiati da coronavirus, sappiate che il vostro infortunio è meritevole di ricevere la copertura assicurativa Inail. Sotto altro profilo, il datore di lavoro è potenzialmente esposto alla responsabilità penale per i reati di lesioni ai sensi dell’art. 590 c.p.…

L’Italia chiude i battenti. Come si farà a (non) pagare l’affitto o la retta?

Oggi, 21 marzo 2020 vengono imposte agli italiani nuove e più stringenti misure di contenimento del virus COVID-19. Salvo talune eccezioni, vengono sospese tutte le attività commerciali e di artigianato. Gli studi professionali vengono chiusi. Un’economia in ginocchio. La popolazione si chiede come farà a rispettare le scadenze, a pagare gli affitti, le rette della…