MALTRATTAMENTI AGLI ANIMALI: COSA PREVEDE LA NUOVA LEGGE BRAMBILLA Entra in vigore la nuova normativa sulla tutela degli animali

Dal 1° luglio 2025, l’Italia ha introdotto importanti modifiche al codice penale con l’entrata in vigore della Legge Brambilla, che inasprisce le pene per chi maltratta, uccide o sfrutta gli animali. Una svolta che riconosce agli animali la dignità di soggetti giuridici, superando la concezione patrimoniale ancora presente in molte norme precedenti. ⚖️ Cosa cambia…

RSA, diritti a rischio: la legge e la giurisprudenza oggi tutelano gli anziani, ma domani potrebbero non farlo più. Bisogna agire subito, prima che bilanci e riforme cambino le regole del gioco

Quando mio padre ha iniziato a non riconoscermi più, abbiamo capito che era arrivato il momento di chiedere aiuto. Dopo mesi di notti insonni e corse al pronto soccorso, abbiamo trovato un posto in una RSA. E lì è iniziato il secondo calvario: rette altissime, dubbi continui su cosa fosse “sanitario” e cosa no. Ho…

GENITORI SUL BANCO DEGLI IMPUTATI: QUANDO IL CLICK DEI FIGLI COSTA CARO

Una mamma riceve una chiamata  dal preside: “Signora, suo figlio ha creato un profilo falso su Instagram per prendere in giro una compagna di classe. Ha pubblicato una sua foto, ritoccata con contenuti espliciti. La ragazza è sconvolta, i genitori hanno già sporto denuncia”. Inizia così. Un gesto “da ragazzi”, fatto spesso con leggerezza o…

La Regione Piemonte ascolta il cuore spezzato: nasce la prima legge contro le truffe affettive on line

“Non succederà mai a me.” È il primo pensiero. Ed è anche il più pericoloso. Le truffe affettive non colpiscono chi è “debole”. Colpiscono chi è umano. Professionisti, imprenditrici, padri di famiglia, vedove, ragazzi giovanissimi. È un fenomeno trasversale, senza età né ceto sociale. Il meccanismo è sempre lo stesso: chi truffa crea una relazione…

Insultare il marito è reato di maltrattamenti: la Cassazione condanna la moglie

La Corte di Cassazione ha recentemente stabilito che insultare e umiliare il proprio coniuge può costituire reato di maltrattamenti in famiglia, ai sensi dell’art. 572 del codice penale. In una sentenza del 21 aprile 2025, la Suprema Corte ha confermato la condanna di una moglie che, attraverso insulti e umiliazioni ripetute, ha imposto al marito…

DISEGNO DI LEGGE ZANETTIN.TI SEQUESTRANO IL TELEFONO SENZA AVER FATTO NULLA? SÌ, PUÒ SUCCEDERE A CHIUNQUE: ECCO PERCHÉ UNA RIFORMA È FONDAMENTALE

Ci sono riforme che lasciano il tempo che trovano e altre che, quando finalmente arrivano, ti fanno dire: era ora. Chi mi conosce sa che sono sempre molto critica quando si tratta di introdurre nuove norme. Credo che in Italia esista una tendenza a regolamentare troppo, spesso male, e a complicare la vita delle persone…

Quando il lusso diventa un boomerang: il caso delle borse Hermès e le implicazioni legali

Nel mondo scintillante della moda, dove una borsa può costare quanto un’auto di lusso, anche un piccolo dettaglio può trasformarsi in un grande scandalo. È il caso recente che ha coinvolto la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, e l’ex compagna di Silvio Berlusconi, Francesca Pascale, in una vicenda che mescola eleganza, sorpresa e… contraffazione. Il…