Accedere ai profili social o ad altri sistemi informatici senza il consenso del titolare é reato anche quando questi vi ha fornito le password.

Art. 615 ter c.p. (accesso abusivo al sistema informatico) : “Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni.” Cosa significa? Quando si…

Guida in stato di ebbrezza. Se vi fermano ricordate sempre di chiamare il vostro avvocato di fiducia!

Sei stato fermato per una sospetta guida in stato di ebbrezza. L’autorità intervenuta si dimostra intenzionata a procere con l’alcotest ovvero a richiedere alla struttura sanitaria di sottoporti ai prelievi necessari alla verifica dello stato di ebbrezza. Rifiutarsi è un reato! Lo sapevi? Non sempre, tuttavia. Secondo l’ultima sentenza della Cassazione, la n. 13493 del…

Contagiati dal Coronavirus in occasione del lavoro? Quali tutele e responsabilità del datore di lavoro?

Se, durante e in occasione del lavoro, nonché, a causa della violazione delle norme antinfortunistiche, venite contagiati da coronavirus, sappiate che il vostro infortunio è meritevole di ricevere la copertura assicurativa Inail. Sotto altro profilo, il datore di lavoro è potenzialmente esposto alla responsabilità penale per i reati di lesioni ai sensi dell’art. 590 c.p.…

Morte da coronavirus nelle RSA. È omicidio colposo?

E mentre figli e nipoti cercano invano di contattare telefonicamente le strutture presso cui sono ospiti per avere notizie, i loro anziani muoiono. Sì, perché per quanto ben funzionanti, le Rsa non sono né strutturalmente né finalisticamente funzionali a gestire l’emergenza Covid-19. Le strutture sono così divenute bombe di contagi che rischierebbero di moltiplicarsi in…