Per la giornata contro il bullismo Vi spieghiamo come difendervi.

Oggi è la #giornatacontroilbullismo. Non vi spiegheremo cos’è il bullismo, un fenomeno complesso già tristemente noto a tutti, ma vi illustreremo, in breve, come difendervi penalmente. Ad oggi, non esiste un reato specifico che punisce il bullismo e la legge n. 71/2017 si limita a disciplinare solo una particolare forma del bullismo: quello che, sotto …

Importanti novità sui danni da vaccino anti Covid. Quando e come chiedere l’indennizzo.

Hai subito un danno dopo esserti sottoposto alla vaccinazione anti Covid e vuoi sapere se sei indennizzabile dallo Stato? Allora questo articolo potrebbe fare al caso tuo. Importanti novità sono infatti state introdotte con il c.d. Decreto Sostegni Ter (Decreto Legge n. 4/2022). Già l’art. 1 della Legge 210 del 25/02/1992 stabiliva che “chiunque abbia…

Gli animali secondo la legge. Come pensare al loro benessere?

Cani e gatti al posto dei figli. Questa è l’affermazione di Papa Francesco che ha scatenato l’ira degli animalisti.  Perché il dibattito sugli animali e sui loro diritti è sempre aperto… Ma cosa dice la legge in proposito? Come vengono giuridicamente definiti e qualificati gli animali? Anche se vi sembrerà incredibile, secondo il Codice Civile,…

Anche attraverso lo “stato” di WhatsApp si può diffamare!

In quanti modi si può diffamare? Sicuramente molti di più di quanto possiate immaginare. Così, finire “sotto processo” potrebbe non essere così difficile, anche per tutte quelle persone che non si ritengono assolutamente dei delinquenti. E’ infatti un pensiero abbastanza comune quello secondo il quale insultare sui social, senza far riferimento ad un soggetto specifico,…

Cosa si rischia a dichiarare sui social colpevole una persona che, legalmente, tale non è?

Questo articolo riguarda tutti: riguarda i comuni cittadini che magari si ritrovano a commentare un “fatto di paese”; riguarda i giornalisti che pubblicano un articolo di cronaca nera; riguarda gli utenti social che, su un gruppo o sul proprio profilo, additano un soggetto dichiarandolo pubblicamente colpevole di un fatto di reato, senza che ciò sia…

Anche il Tribunale di Pisa disapplica i DPCM: sono incostituzionali e non va comminata nessuna sanzione, nè penale, nè amministrativa.

A causa della pandemia da COVID-19, sono state emanate disposizioni che hanno comportato la compressione di alcune libertà garantite dalla nostra Carta Costituzionale, concernenti i diritti fondamentali dell’uomo, che devono ritenersi costituzionalmente illegittime. Il riferimento è alla delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, emessa in assenza di qualsivoglia presupposto legislativo e quindi…