Sharing economy. Un contratto per stabilire le regole e le condizioni tra la piattaforma digitale e gli utenti.

Si parla in Italia di economia collaborativa o di economia della condivisione per riferirsi alla c.d.sharing economy. La sharing economy altro non è che un nuovo modello economico e culturale, capace di promuovere forme di consumo consapevole, prediligendo la razionalizzazione delle risorse, basandosi sull’utilizzo e sullo scambio di beni e servizi piuttosto che sul loro…

Blockchain e società. Ora Vi spiego come le criptovalute Vi difenderanno dai pignoramenti.

Tutti parlano di criptovalute. Ma da un punto di vista prettamente giuridico, come possono essere definite? La giurisprudenza sembra aver accolto la tesi che definisce le criptovalute come dei beni, sia pur immateriali. Le criptovalute sono quindi dei beni di tipo digitale che vengono utilizzate come modalità di scambio. Attraverso la crittografia le transazioni vengono…

Postare senza brutte sorprese. Le norme ed i consigli.

Nell’epoca del narcisismo sfrenato in cui tutti si fotografano e diffondono immagini, il rischio di conseguenze civili o di mettere in pericolo le persone che amiamo è altissimo. Come evitare quindi di postare senza cadere nella rete? Non sono molti i principi di diritto e le regole di buon senso da seguire. Principalmente, bisogna aver…